I ritmi del sonno
Vi sarà sicuramente capitato di sentire da una vostra amica dire che suo figlio dorme molto, non si sveglia la notte, non ha mai scambiato il giorno per la notte.
Dentro di voi pensate… che è una donna estremamente fortunata, che il vostro dolce bambino ha fatto l’esatto contrario. Non dorme mai, si sveglia 10 volte a notte e ha scambiato il giorno per la notte. Ora avrete provato a consultare il vostro pediatra, per cercare di porre rimedio, o quanto meno “aggiustare il tiro” ma vi avrà , ahimè, sicuramente detto che è una cosa che molti bambini fanno.

A quel punto voi mamme fatevi forza insieme all’aiuto del vostro uomo, troverete nuovi ritmi di sonno. Vale a dire far dormire il vostro piccolo in alcune fasce orarie e non per molto tempo, cercate di farlo stancare il più possibile attraverso il gioco o delle passeggiate, per far si che arrivi alla sera stanco.Â
Ci sono due tipi di bimbi e di conseguenza due sonni:
1.DORME TANTO: Voi mamme vi dovete organizzare con gli orari delle poppate, quando è sveglio cercate di intrattenerlo magari prendetelo in braccio, parlategli e fatelo giocare.
2. DORME POCO: Accettate questa sua predisposizione e adeguatevi. Cerchiamo comunque di arrivare, per quanto ci sia possibile ad un accorgimento da adottare affinché noi futuri genitori possiamo far capire al nostro pargolo qual’è il giorno e la notte. Nelle prime 2/3 settimane quando il sonno non si è ancora stabilito dobbiamo tenere tutto il giorno il piccolo nella carrozzina (portarlo nella sua cameretta e nel suo lettino SOLO di notte). Non abbassare mai le tapparelle durante il giorno (non riducete i rumori di casa durante il giorno, ma fatelo SOLO durante la notte). Quando si sveglia cercate di intrattenerlo con dei giochini, tenetelo in braccio in posizione eretta e se vi è possibile giocate insieme a lui.