ALIMENTAZIONE PER VOI MAMMA CHE ALLATTATE
Voglio precisare che tutto quello che scriverò in questo mio articolo, sono solo consigli, non sono un medico e per nessun motivo voglio sostituirmi ad esso, cercherò solo di essere utile e di supportare le neo mamme che si affacciano per la prima volta a questa nuova esperienza.Â
Esiste un’alimentazione specifica da fare durante l’allattamento? Ebbene si mamme, ed è per questo che oggi voglio parlarvene.
Iniziamo con il dire che nutrire il vostro piccolo attraverso il latte che avete a disposizione richiede al vostro organismo un maggior dispendio di energia. Per questo vi occorreranno 500 calorie in più al giorno, naturalmente in maniera sana ed equilibrata, anche e sopratutto per evitare che al vostro piccolino vengono delle colichette.Â

Ci sono dei punti importanti da dover tenere sotto controllo:
1. VARIARE: È uno dei primi punti per assicurare al vostro bambino tutti gli elementi nutritivi di cui ha bisogno per crescere bene. Variare vuol dire scegliere ogni giorno cibi diversi (latticini, cereali, pesce, carne, uova…), dovrete anche fare dei piccoli pasti come fa il vostro bimbo, questo vi porterà a non appesantirvi e inoltre vi consentono di recuperare energia.Â
2.ACQUA: Bere molta acqua è importante perche il latte materno è composto per il 90% d’acqua, ecco perché in questo momento specifico il vostro organismo ha bisogno di molta acqua.
3.CALCIO: È indispensabile per irrobustire il bimbo e per rinforzare le vostre riserve. È possibile integrarlo con latte e derivati. Quanto ne serve? In realtà non tantissimo, basta integrarlo in tutti i vostri pasti.Â

Ci sono purtroppo dei cibi o delle bevande “proibite” (alcool, the, caffè, cioccolata, pesce, fragole…) questo perché possono causare sensibilità allergiche. Certi cibi invece come spinaci, cavoli, asparagi e altri possono alterare il sapore del vostro latte. Non vi sto dicendo di eliminare questi cibi, in quanto è errato ma di mangiarli con moderazione.Â